

N° ore: da 50 a 80 ore
Iscrizioni: In attesa di apertura
Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per progetti rivolti a persone giovani disoccupate e inattive – TALENTI IN AZIONE a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027 approvato con decreto dirigenziale 23703 del 30 ottobre 2023. Progetto finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo nell’ambito di Giovanisì con D.D. n. 17987 del 01/08/2024.
Zefiro Società Cooperativa Sociale in partenariato con Comune di Lucca, Per-corso, Arcobaleno, Seform soc coop impresa sociale, Jam scuola musica, Odissea, Bogus Lab, Demcode SRL SB Hastega
IL PROGETTO
Lucca Talent Garden – Percorsi di formazione brevi rivolti a giovani disoccupati o inattivi finalizzati a sostenere la riattivazione sul piano motivazionale, formativo e professionale.
Il progetto è rivolto a persone giovani disoccupate o inattive per accrescere/adeguare le loro conoscenze e capacità, renderli maggiormente appetibili per il mercato del lavoro e in generale più capaci di individuare il loro percorso di sviluppo personale e professionale futuro.
Per il raggiungimento di tale finalità sono previste specifiche azioni:
- SVILUPPA I TUOI TALENTI: percorsi formativi formali della duratamassima di 100 ore finalizzati al rilascio di una dichiarazione degli apprendimenti
- ESERCITA I TUOI TALENTI: percorsi formativi non formali realizzati con metodologie innovative quali laboratori teatrali, laboratori di feedback, barcamp, hackathon, impresa formativa simulata, elevator camp
- ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI: percorsi di accompagnamento e tutoraggio
GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO SONO I SEGUENTI:
- ridurre la percentuale di giovani inattivi o disoccupati che non seguono corsi di studio o corsi di formazione;
- valorizzare il talento in quanto opportunità di sviluppo per la persona stessa e quindi anche per tutta la comunità locale;
- sostenere la riattivazione sul piano motivazionale, formativo e professionale;
- aumentare il potenziale di occupabilità e la capacità di ricerca attiva di lavoro.
CONTENUTI DEL PERCORSO
Il progetto Lucca Talent Garden propone due filoni di percorsi per un totale di 29 corsi
SVILUPPA I TUOI TALENTI
8 CORSI DA 74 A 80 ORE – con Dichiarazione degli Apprendimenti se si frequenta il 70% delle ore.
ESERCITA I TUOI TALENTI
15 CORSI DA 50 ORE – con Dichiarazione degli Apprendimenti se si frequenta il 70% delle ore.
ACCOMPAGNA I TUOI TALENTI
6 PERCORSI INDIVIDUALI/INDIVIDUALIZZABILI DA 30 ORE
Ogni partecipante può frequentare un massimo di due corsi per percorso.
Al termine dei percorsi Sviluppa i tuoi talenti ed Esercita i tuoi talenti , sarà dato avvio ad un terzo percorso, Accompagna i tuoi talenti, a cui avranno accesso solo coloro che hanno frequentato almeno un corso nella fase precedente. I partecipanti (massimo 18 ragazze/i) potranno scegliere tra 6 percorsi da 30 ore ciascuno:
Per maggiori informazioni sui singoli corsi è possibile consultare il Catalogo Formativo della Regione Toscana
È prevista un’indennità di frequenza di 3.50 Euro per ora di formazione fino ad un massimo di 250 euro per allievo. L’indennità sarà calcolata esclusivamente su uno dei corsi che il partecipante frequenta, a prescindere dal numero di corsi frequentati.
È inoltre previsto un buono pasto di 7 Euro nel caso in cui le lezioni dovessero avere durata maggiore di 6 ore.
Per coloro che vengono da fuori comune, è previsto un rimborso spese per i biglietti dei mezzi pubblici.
DESTINATARI
Il progetto è rivolto a 276 giovani dai 18 ai 34 anni attualmente non impegnati in percorsi di studio o lavoro.
E’ richiesta la conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). I cittadini comunitari ed extracomunitari di madre-lingua non italiana, dovranno presentare idoneo titolo di studio e/o attestazione linguistica rilasciata da enti certificatori autorizzati atti a dimostrare il livello di conoscenza della lingua italiana posseduto.
Qualora il cittadino straniero non possegga o non sia in grado di presentare la certificazione richiesta, e prevista la realizzazione di una prova scritta e di un colloquio.
È prevista un’indennità di frequenza di 3.50 Euro per ora di formazione fino ad un massimo di 250 euro per allievo. L’indennità sarà calcolata esclusivamente su uno dei corsi che il partecipante frequenta, a prescindere dal numero di corsi frequentati.
È inoltre previsto un buono pasto di 7 Euro nel caso in cui le lezioni dovessero avere durata maggiore di 6 ore.
Per coloro che vengono da fuori comune, è previsto un rimborso spese per i biglietti dei mezzi pubblici.
ISCRIZIONI
È possibile pre-iscriversi ai corsi compilando il seguente modulo di Google
Saranno date maggiori informazioni riguardo il processo di iscrizione ai corsi e di selezione dei partecipanti in fasi successive del progetto.
CERTIFICAZIONI FINALI
Al termine dei corsi nell’ambito di Sviluppa i tuoi talenti, i partecipanti riceveranno una dichiarazione degli apprendimenti, progettati in riferimento a singole capacità e conoscenze contenute nel Repertorio Regionale delle Figure Professionali, attraverso la definizione degli obiettivi di apprendimento.
Per quanto riguarda i corsi di Esercita i tuoi talenti, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Tutti coloro che avranno frequentato i percorsi formativi Sviluppa, Esercita e Accompagna i tuoi talenti potranno frequentare i percorsi formativi presenti nel catalogo dell’offerta formativa regionale, in particolare del programma GOL.
INFORMAZIONI
Zefiro
Viale Carlo Del Prete 347/A 55100 Lucca 344 C/a Adriana
luccatalentgarden@gmail.com
tel 3442270525
www.zefiroformazione.it
Informagiovani Comune Lucca
Via delle Trombe 6, 55100 Lucca
informagiovani@comune.lucca.it
tel 0583442319
www.luccagiovane.it
Progetto gestito da Zefiro Società Cooperativa sociale in ATI con Comune di Lucca, Per-corso, Arcobaleno, Seform soc coop impresa sociale, Jam scuola musica, Odissea, Bogus Lab, Demcode SRL SB Hastega.
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato dalla Regione Toscana, inserito nel programma regionale Fse+ 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani