Sistema nazionale Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Il progetto prevede l’accoglienza integrata di persone rifugiate e richiedenti asilo, all’interno di case di Accoglienza diffuse sul territorio in sinergia con il Servizio Centrale SPRAR.
Il modello di accoglienza portato avanti è di tipo “integrato” ed “emancipante”, in quanto gli interventi materiali di base (vitto e alloggio) sono contestuali a servizi volti a favorire il benessere psico-fisico e sociale dei beneficiari attraverso l'acquisizione di strumenti per l'autonomia. È prevista l’attivazione e il coinvolgimento responsabile dei beneficiari fin dalla prima accoglienza.
Per far questo, il progetto si è dotato di un’équipe altamente qualificata e pluridisciplinare (educatori professionali, psicologo, antropologo, assistente sociale, mediatore linguistico-culturale, mediatore sociale, operatore legale) che lavora sotto in coordinamento di un operatore esperto.
Il progetto è attivo presso i Comuni di Capannori (dal 2014) e di Fabbriche di Vergemoli da quest’anno.
Responsabile del progetto:
SPRAR Capannori: Giacomo Picchi
SPRAR Fabbriche di Vergemoli: Eros Tetti
Progetto realizzato in convenzione con il Consorzio So.&Co. di Lucca.